Elenco certificati
ELENCO BASSISTI CERTIFICATI NEL METODO “BASSISTA CONTEMPORANEO”
Scopri i nomi di tutti i bassisti certificati nel metodo Bassista Contemporaneo.
Ragazzi e ragazze che si sono messi in gioco, studiando tantissimo, per:
- completare il libro (Volume 1 e qualcuno anche Volume 2)
- seguire la preparazione specifica alle prove d’esame
- sostenere l’esame di certificazione davanti alla commissione formata da docenti interni/esterni al BassLab.it®
Complimenti per i risultati ottenuti e buon lavoro per i prossimi traguardi musicali!
Sessione estiva 2018
Valentino Bosi
Bassista Contemporaneo 1
|
 |
Stefano Donvito
Bassista Contemporaneo 1
|
 |
Matteo Ferlin
Bassista Contemporaneo 1
|
 |
Erica Biolcati
Bassista Contemporaneo 1
|
|
Chiara Ferrara
Bassista Contemporaneo 1
|
|
Sessione primaverile 2016
Antonio Baldini
Bassista Contemporaneo 1
|
 |
Claudio Puggioli
Bassista Contemporaneo 1
|
|
Sessione primaverile 2015
Luca Ascari
Bassista Contemporaneo 1
|
 |
Pietro Zaffuto
Bassista Contemporaneo 1
|
 |
Luca Carboni
Bassista Contemporaneo 2
|
 |
Sessione autunnale 2013
Alessandro Cerami
Bassista Contemporaneo 1
|
|
Andrea Zucchelli
Bassista Contemporaneo 1
|
 |
Guido Cagnini
Bassista Contemporaneo 1
|
|
Marcello Torre
Bassista Contemporaneo 1
|
 |
Roberto Minelli
Bassista Contemporaneo 1
|
|
Ariele Aldrovandi
Bassista Contemporaneo 2
|
 |
Sessione primaverile 2013 (Bassista Contemporaneo 1)
Luca Carboni
“La certificazione, al di là del raggiungimento del risultato in sé, è stata molto utile come riassunto applicativo di tutto il materiale studiato col primo volume… Esercizi mirati che comprendono tutti gli aspetti della teoria musicale e della tecnica affrontati, ti aiutano ad assorbire meglio e mettere in pratica quanto fatto in tempo reale quando suoni, a prescindere dal genere musicale”.
|
 |
Luca Zaniboni
“Mi sembra una buona idea. Immagino che tutti apprezzino il fatto di poter valorizzare il proprio sforzo… Serve ad aiutare ciascun partecipante a vivere imprima persona la finalizzazione di un obiettivo importante”.
|
|
Massimo Bongiovanni
“Un’esperienza galvanizzante, utilissima per testare la propria preparazione e il metodo di studio.”
|
|
Riccardo Martini |
|
Sessione 2012 (Bassista Contemporaneo 1)
Andrea Antonelli
“Per quanto riguarda i benefici ottenuti dalla certificazione sono troppi, non saprei proprio come scriverli… Ci tengo però ribadire questo concetto che avevo già espresso con Tiziano in altre occasioni e riferito non solo alla certificazione ma a tutto il percorso di studio: è quello che cercavo!!!”
|
|
Ariele Aldrovandi
“Avevo già studiato con Tiziano e per me l’esame è stato utilissimo per mettere in ordine le importanti conoscenze apprese nel primo volume del corso e per avere quindi una buona base consolidata da cui partire per continuare gli studi. L’esame mi ha permesso di mettermi alla prova, dandomi la grande occasione di poter verificare concretamente ed oggettivamente le mie capacità. Terminare un percorso e produrre alla fine qualcosa di bello è sempre un risultato inestimabile e studiare con Tiziano mi ha sempre dato questo tipo di soddisfazioni!”
|
 |
Marco Mirri
“La certificazione in Bassista contemporaneo 1 è la giusta conclusione dopo un percorso musicale e personale con Tiziano durato nel mio caso circa un anno. Grazie a una preparazione e a un ripasso mirato, la certificazione ti dà la possibilità di concentrarti su un obiettivo raggiungendolo con sicurezza e soddisfazione. Il mio percorso poi sta continuando con nuova passione con il bassista contemporaneo 2 per merito di basi solide ottenute su cui far riferimento”.
|
 |
Stefano Mariani |
|