Bassista Contemporaneo Online – Il primo e unico corso di basso elettrico professionale interamente su internet
Se non puoi raggiungere fisicamente il BassLab, ecco una soluzione su misura per te:–
- Ti sei appassionato ai video e alle spiegazioni dettagliate di Tiziano Zanotti?
- Vuoi scoprire tutti i segreti del basso elettrico e magari raggiungere un livello professionale (o persino diventare un professionista), indipendentemente dal tuo livello attuale di competenza?
- Sei geograficamente distante da Bologna o estremamente impegnato e trovi difficile raggiungere il BassLab.it?
NON TEMERE!
Ora puoi studiare con la nostra metodologia anche se ti trovi a 1.000 km di distanza da Bologna
Il Bassista Contemporaneo Online in sintesi
Il testo di riferimento della nostra scuola, la collana “Bassista Contemporaneo”, è ora arricchito da circa 800 video-lezioni basate sugli argomenti trattati nel corso, accessibili in ogni momento e luogo, direttamente dal web.
Questo nuovo corso è:
- Totalmente online → e quindi potrai seguire le videolezioni comodamente da casa, ovunque tu sia e a qualsiasi orario
- Costruito interamente sul Bassista contemporaneo → e quindi molto ben organizzato, non dovrai preoccuparti di decidere da dove iniziare o cosa studiare; basta seguire le lezioni del libro, dall’inizio alla fine!
- Con tutti gli esercizi eseguiti e spiegati a video direttamente da Tiziano → e quindi niente più dubbi su diteggiature, suono, ritmo o altro ancora
Come funziona il corso online?
Guarda il trailer poi vai subito sulla pagina del corso ==> https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/corso-completo.
Se non è Bologna… ci vediamo su Internet!
ho 60 anni e vorrei avvicinarmi al basso elettroco. Ho suonato negli anni addietro solo in forma dilettante e non leggo la musica. Non ho tempo. Avrei bisogno di corsi a video senza leggere spartiti. Il vostro corso può fare al caso mio?
Vorrei sapere anche il costo. Grazie
Grazie per averci scritto, Ottavio, ma dalle informazioni che mi fornisce, devo dire con rammarico che questo corso non fa proprio al caso suo. Anche se tutto su video, va seguito utilizzando il libro Bassista Contemporaneo, che è un metodo super efficace che ti insegna veramente a suonare il basso (anche se sei un dilettante). Ma occorre essere disponibili a imparare a leggere la musica e dedicare circa 3h la settimana. Se non si ha ha tempo e non si vuole imparare a leggere, non ci sono le condizioni minime per iscriversi ai nostri corsi, né online né a Bologna, perché non funzionerebbero.
Mi spiace molto! Saluti anna
Ciao e complimenti! Volevo sapere quando sarà disponibile per la vendita il libro BC3? Grazie e buonaserata
Luca
Arriverà anche lui, ma con che tempi non lo sappiamo ancora… Abbiamo tanti progetti da completare prima di pubblicare il volume 3, tra cui il corso online per il volume 2 😉
Suono da molto tempo ma prevalentemente a orecchio anche se conosco l armonia e le scale in modo sommario vorrei leggere la musica in modo spedito dapo alcuni anni di inattività ho ripreso a suonare in gruppo e mi esercito e studio almeno 1 e 30 al giorno ma sempre con materiale trovato in rete mi trovo molto bene coi video di Tiziano riesco a suonare anche pezzi complessi funky e anche hard rock o blues ma sempre imparandoli a memoria o usando delle tab vorrei suonare in modo più professionale e forse un giorno anche se lontano credo suonare anche un po’ di fusion jazz cosa mi consigli grazie ciao
ciao Roberto
se vuoi imparare velocemente a leggere ti devi procurare il bassista contemporaneo e seguire il corso online. Parte da zero, ma ti fa arrivare a un livello molto elevato nel giro di 25 lezioni. E soprattutto impari molto bene la lettura, l’ear training, la teoria riguardante le scale, le forme sulla tastiera ecc… Il tutto in maniera molto pratica applicata al basso elettrico. Se vuoi suonare in maniera consapevole e professionale questa è la strada. Peraltro hai sicuramente già un buon orecchio, che non potrà che migliorare con gli esercizi che trovi nel libro. A presto!
Buongiorno e complimenti per la qualità del vostro lavoro ! Vengo subito al dunque: Ho 52 anni e sono completamente stonato, ritmico e tonale. “Fare” musica mi è sempre piaciuto, ho anche provato a prendere qualche lezione di chitarra da giovane, ma non sono riuscito a sviluppare le minime capacità per progredire. Se volessi provare il basso, sinceramente avrei qualche possibilità ? Ripongo qualche speranza solo per il fatto che in qualche modo “sento” la musica, riesco ad ascoltarla a lungo, anche roba di radio3. Ovviamente non capisco nulla, non riesco a ricantare una melodia anche semplice appena sentita, ma mi piace. Grazie per la risposta.
ciao Mariano ti abbiamo già risposto sul sito del Bassista Contemporaneo… Ricopio qui la risposta… Per quanto riguarda gli intervalli, è normalissimo, ci vuole molto tempo per arrivare a indovinarli. Idem per il ritmo. Uno vorrebbe riuscire a gestire subito tutto l’universo musicale, è normale avere questo desiderio ma è praticamente impossibile. Invece le cose funzionano se si va per gradi, un pezzo alla volta, come quando si risolve un puzzle :-). O si costruisce una casa… Quindi l’ideale è che finisci i 5 passi e poi cominci col Volume 1 + corso online. Passo passo affronti tutti gli argomenti con molta calma e tranquillità, partendo proprio da zero, in questo modo arriverai a scioglierai tutti i tuoi dubbi… senza stress! Considera che la maggioranza degli iscritti sono adulti come te (con i tuoi stessi dubbi e incertezze, all’inizio) e che si entusiasmano per i propri progressi, resi possibili proprio grazie all’approccio graduale del metodo. Segui questo consiglio e avrai grandi soddisfazioni!
Ciao, il corso risulterebbe adatto per un bambino di 11 anni che suona da 3 anni e quindi conosce già le basi, oppure potrebbe essere troppo complicato? Grazie mille
Ciao e complimenti per questo bellissimo progetto del bassista contemporaneo. Scrivo perchè ho scaricato da 2 giorni l e-book gratuito dei primi passi. premetto che il basso l ho acquistato da circa 1 settimana e sono completamente a digiuno.Ho intenzione di cominciare il corso online entro 1 mese da adesso dopo aver affinato un po di tecnica con l-e-book al quale sto dedicando 2 ore giornaliere tra tecnica della diteggiatura come indicato sul libro e i primi accompagnamenti in Sol e in Fa dove sono arrivato. La domanda è…va bene il tempo di 2 ore dedicato allo strumento, almeno per i primi passi? la scelta di fare 1 mese di pratica con l e-book pou andar bene?. passato questo periodo d tempo che mi sono dato per capire un po di meccaniche acquistero il vol 1 del bassista online e mi iscriverò alla prima sessione del corso.
grazie e buon proseguimento con il vostro progetto
Salve, mio fratello ha già svolto il vostro video corso sul basso e mi complimento per la completezza dello stesso . Io invece vengo da 3 anni di studi propedeuci classici del contrabbasso e vi chieso se è disponibile un videocorso dedicato al contrabbasso classico o jazz, o e in previsione di PUBBLICAZIONE.
Grazie mille
Buongiorno sono chitarrista da oltre 20 anni, con ottima conoscenza di teoria, armonia e lettura ma sono stato stregato dal basso. Ho fatto due anni di lezioni private con un bravo insegnante e avrei intenzione di provare a diventare professionista (ho ahimè 54 anni) credete sia fattibile con questo corso?
Ciao Luca, con le tue basi musicali il corso te lo puoi proprio godere! Ovviamente ti servirà il volume 1, se ancora non ce l’hai e in pochi mesi riuscirai a completare il 1° livello che è già un ‘ottimo punto di partenza. Accedi da qui https://corso-online.bassistacontemporaneo.it/corso-completo – Terminato il 1° livello, potresti pensare all’esame di certificazione che ti fa fare un ulteriore salto di livello mentale e tecnico, poi ovviamente c’è il secondo livello. Per dubbi restiamo a tua disposizione!