Come creare un brillante SOLO DI BASSO sull’accordo più importante del mondo (video corso pratico)

Impara a improvvisare un solo di basso sull’accordo più importante del mondo!

Benvenuto in questo corso in 5 micro video pratici dedicati a come creare un memorabile solo di basso elettrico. Se sei interessato a suonare il basso ad alto livello, non perderti per nessun motivo al mondo questi 5 video!

Qui applichiamo il sistema delle 5 scale su un unico accordo, quello che può essere definito come L’ACCORDO PIÙ IMPORTANTE DEL MONDO (= accordo di settima di dominante).

Se non conosci le 5 scale o se non ti intendi di armonia, niente paura. Questo corso ha 2 aspetti davvero speciali che ti permettono di superare questo scoglio:

  1. Ti vengono dati POCHISSIMI concetti di teoria musicale
  2. Tutto il materiale è immediatamente VISUALIZZATO sulla tastiera del basso e poi suonato sulla base audio.

Un taglio 100% pratico.

Quindi, se anche non sai leggere la musica o se hai poche conoscenze di teoria, puoi trarre tantissimi vantaggi da questi video.

Ti basterà COPIARE ciò che vedi a video, memorizzando i TASTI da pigiare… e sei pronto per creare tutte le improvvisazioni che vuoi!

Più semplice di così?! Davvero alla portata di chiunque abbia un minimo di manualità sullo strumento.

Perché il sistema delle 5 scale applicato all’accordo di settima?

L’accordo di settima lo trovi in un’infinità di pezzi che vanno dal funk al rock, dal blues al jazz. Sempre lo stesso accordo da solo, o combinato con altri per diverse battute.

Quindi saper applicare le scale giuste e con la maggior varietà possibile ti permette di diventare un bassista molto al di sopra della media.

La grande rivoluzione del sistema delle 5 scale è che NON ti costringe ad imparare scale sempre nuove che confondono le idee. Anzi, partendo dalla SCALA PERNO del micro video 1, arriviamo ad ottenere tutte le altre scale semplicemente MODIFICANDO UNA NOTA alla volta.

Una vera rivoluzione nel campo dell’improvvisazione musicale!

Ecco perché con questo sistema POTRAI SEMPRE CAVARTELA ALLA GRANDE anche se non sei un esperto di armonia.

Naturalmente dal punto di vista concettuale questo è materiale estremamente avanzato, e lo ritrovi nel Bassista Contemporaneo volume 3. Tuttavia, se hai il Bassista Contemporaneo volume 1 e sei arrivato alla lezione 18/19 circa, sei pronto per immergerti in questi video e divertirti un sacco.

Bassista-contemporaneo-online-banner-piccolo

Come usare i 5 micro video:

1: GUARDA ogni micro video, ascolta la brevissima spiegazione teorica e osserva la forma base della scala sul basso
2: MEMORIZZA la forma base della scala sul tuo basso
3: SPERIMENTA l’uso della scala facendo partire l’ultimo video che contiene la backing track su cui esercitarsi.
4: CERCA nuove idee melodiche combinando le note in tutti i modi possibili (salti, pezzi di scala, ecc.) e in più posizioni.
5: AGGIUNGI una scala alla volta e comincia a mescolarle… e se vuoi prova a trasportare tutto su un altro accordo di settima.

MICRO VIDEO 1 – La scala perno

In questo primo video impari:
1) L’accordo più importante del mondo
2) La prima scala, che è la SCALA PERNO per fare un solo su quell’accordo

Micro video 2 – Modo misolidio

Ora che hai imparato e suonato la scala perno, in questo video viene cambiata la 4 nota, ottenendo una scala che deriva dalle scale maggiori. Anche qui non ti interessa ora conoscere il perché e il percome si usa così. Resta il fatto che questa scala suona alla perfezione!!

Micro video 3 – Dorico #4

In questo video scopri la terza scala, che ha solo la terza differente dalla scala perno. Quindi è ancora facilissimo utilizzare le tre scale, perché sono differenti solo per una nota. Praticamente questa nuova modifica ti mette a disposizione un sound veramente Blues su questo accordo!! Come negli altri video, anche qui ti viene suggerito come suonare le scale e quali esercizi puoi usare per fare pratica. Una passeggiata suonare un assolo sul basso a questo punto!!!

Micro video 4 -Scala diminuita II modo

In questo video si lavora su una scala decisamente più ricca di sonorità rispetto alle altre. Anche qui la conoscenza della scala perno ci permette di imparare questa quarta scala in modo molto facile. Non devi fare altro che togliere la seconda nota e sostituirla con le due note poste un semitono avanti e un semitono indietro. C’è chi la chiama scala diminuita, chi ottofonica, chi modo di Messiaien… Insomma tanti nomi che mandano in confusione chi non è abituato a suonare anche con il cervello. Per ora l’importante è capire cosa ha di diverso dalla scala perno e basta!

Se però vuoi capire nel dettaglio i concetti teorici e armonici che stanno dietro a questa scala leggiti il post: https://bestofbass.wordpress.com/2017/04/02/5-scale-che-ti-cambiano-la-vita-i-5-tasselli-della-scala-diminuita/

Micro video 5 -Scala esatonale

Con questa ultima scala arriviamo a togliere la quinta e la sesta nota, usando invece la nota che sta in mezzo a queste due. Stiamo sempre facendo una modifica alla nostra scala perno, niente di complicato quindi.

 

Backing track

E questa è la base audio per le tue improvvisazioni con il sistema che hai imparato in questi 5 micro video. Fanne buon uso mi raccomando!

Riepilogando

Con questo sistema sei in grado di ottenere sempre scale nuove che ti faranno suonare in modo sempre fresco e originale, facendo solo e soltanto piccolissime modifiche. Visto che ti permette di utilizzare tutte le note della scala cromatica, non esiste un genere di musica nel quale tu non possa fare un bel solo.

Dopo questa serie dedicata a questo accordo così importante e usato, uscirà una serie che ti permetterà di suonare anche sull’altro accordo “rivale” a questo. Sarà l’accordo minore settima, e anche per questo non dovrai impazzire a memorizzare scale nuove. Si tratterà soltanto di capire un piccolissimo segreto che moltiplicherà le tue conoscenze del doppio. Non sarà nulla di nuovo o complicato ma solo un modo per guardare lo stesso oggetto da un’altra angolatura. Ma i risultati saranno sconvolgenti.

Seguimi e scoprirai cose che pochi sanno e ancora meno suonano con facilità. Ti ho mai mentito sui risultati che potevi ottenere seguendomi???

Alla prossima, tiziano

P.S. Se poi sei interessato anche alle spiegazioni teoriche che ci stanno dietro, hai 2 possibilità:

  1. Leggiti gli articoli che trovi qui nel Best of Bass dedicati alle “5 scale che ti cambiano la vita
  2. Guarda i video intitolati “5 Scale System – Come creare un assolo improvvisazione avanzata” che trovi su Youtube in questa playlist (https://www.youtube.com/playlist?list=PLnUiVmPrj9lKW_N0pJz_2NAU8ZnMqlb2K). Qui analizzo il senso di tutto il sistema delle 5 scale sul pianoforte e sul pentagramma. Solo per i più TEMERARI!

P.S. Ovviamente, se vuoi essere sicuro di acquisire la tecnica, la manualità, l’orecchio necessari per improvvisare assoli sul basso, il percorso Bassista Contemporaneo Online è la strada maestra da seguire. Clicca sull’immagine qui sotto per andare al sito, e scopri come funziona il primo corso professionale di basso elettrico che puoi seguire interamente su internet.

Bassista-contemporaneo-online-banner-piccolo

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Un commento

  1. Ottimo lavoro, si apre il mondo, attendo la prossima pubblicazione.
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *