Jeff Berlin workshop a Bologna – 24 aprile 2023!

Suoni il basso o la chitarra? Partecipa al Jeff Berlin Workshop promosso e organizzato dal Basslab di Bologna il 24 aprile 2023. Ascolta l’invito di Tiziano nel video qui sotto e iscriviti subito! Uno dei più grandi bassisti e insegnanti di tutti i tempi, attualmente in turnè in Italia, si… Clicca per proseguire la lettura

Il video della mia intervista a Fattore Alexander (le procedure indirette per imparare il contrabbasso)

Venerdì 28 gennaio 2022 sono stato intervistato da Alessandro Fattorini nella sua trasmissione radiofonica Fattore Alexander. Una rubrica per/con musicisti, dedicata a tecniche e idee per aiutare a suonare meglio, con più comodità ed efficienza. Tra le varie cose, in questa intervista abbiamo parlato di: Procedure indirette (super interessanti!) che… Clicca per proseguire la lettura

Bassista Contemporaneo Online “Primo livello The easy way”: Nuova membership

Per chi studia online, disponibile il nuovo abbonamento Bassista Contemporaneo Online Volume 1 “The easy way” – Finalmente ci siamo. Dopo aver aiutato centinaia di persone ad imparare il basso elettrico in maniera professionale, il corso Bassista Contemporaneo Online si rinnova ancora. Da oggi infatti il 1° livello del corso… Clicca per proseguire la lettura

Un contrabbasso rosso… per un grande giallo (date del mini-tour)

Un contrabbasso ROSSO… per un grande GIALLO 🙂 – Se ti piace il suono del contrabbasso, non puoi proprio perderti questa serie di eventi. Stiamo parlando del minitour di Tiziano Zanotti col nuovo spettacolo di contrabbasso solo. Sarà un esperimento molto interessante, continua a leggere e scoprirai perché! L’occasione è… Clicca per proseguire la lettura

Come creare un brillante SOLO DI BASSO sull’accordo più importante del mondo (video corso pratico)

Impara a improvvisare un solo di basso sull’accordo più importante del mondo! Benvenuto in questo corso in 5 micro video pratici dedicati a come creare un memorabile solo di basso elettrico. Se sei interessato a suonare il basso ad alto livello, non perderti per nessun motivo al mondo questi 5… Clicca per proseguire la lettura

Le origini del Bassista Contemporaneo nel lontano 1990!

In questo anno memorabile, in cui è stato completato il corso online del Bassista Contemporaneo 1 con circa 330 video didattici, vorrei mostrarti le origini di questo grande progetto. Dove tutto è partito. L’era pre-internet… Molti di voi non erano nemmeno nati, o erano ancora giovanissimi! Tornare alle origini, capire… Clicca per proseguire la lettura

[Coming soon] Trailer dal Bassista Contemporaneo online lezioni 21-25

In arrivo le lezioni 21-25 del corso online! Forse sei solo all’inizio dei 5 passi, o forse hai già completato il corso preparatorio di basso elettrico, e stai pensando come proseguire. Beh, ecco una notizia molto importante! Ti anticipiamo che manca davvero poco alla pubblicazione dell’ultimo ciclo del Bassista Contemporaneo… Clicca per proseguire la lettura

[Video] I 5 elementi fondamentali del I Livello – 5. Linee di basso

Perché studiare le Linee di Basso? Quinto e ultimo articolo della serie “Basso elettrico I livello”. Una serie dedicata a mostrarti la check-list delle abilità e conoscenze di base che ogni bassista dovrebbe avere dopo il corso di primo livello. Anche per evitare di commettere i tipici errori del principiante,… Clicca per proseguire la lettura

[Video] I 5 elementi fondamentali del I Livello – 4. Ritmiche

Parliamo di Ritmiche! Ecco il quarto articolo della serie “Basso elettrico I livello”, dedicata a mostrarti il livello minimo di base che che ogni bassista che si rispetti dovrebbe raggiungere. In pratica è una sorta di check-list dei 5 pilastri essenziali che non possono mancare nel tuo arsenale! Questo video… Clicca per proseguire la lettura

[Video] I 5 elementi fondamentali del primo livello – 1. Teoria

Perché la teoria musicale? Questo articolo con video fa parte della serie “Basso elettrico I livello”, dedicata a mostrarti il livello minimo di base che tu come bassista devi raggiungere per poter suonare in un gruppo. Il tutto evitando di commettere i tipici errori ritmici o armonici del principiante che… Clicca per proseguire la lettura