Il metodo “5 passi per partire col piede giusto“, scaricabile gratuitamente sul nostro sito, è un corso di livello elementare rivolto a chi non hai preso in mano un basso elettrico prima d’ora.
Eppure nella sua apparente semplicità presenta qualche sorpresa nascosta!
Infatti, aggiungendoci un pizzico di fantasia, contiene molti spunti per uno uso di livello più avanzato che potrebbe stupire anche i bassisti più navigati.
Scoprili in questo nuovo video registrato da Tiziano Zanotti, dedicato a mostrarti alcune idee per usare i 5 passi in maniera creativa e originale… dando una grande spinta alla scioltezza tecnica delle mani!
Buona visione!
3 idee per sviluppare i 5 passi!
In pratica, prendendo spunto da alcuni esercizi, Tiziano introduce 3 variazioni che puoi applicare a qualsiasi parte del libro per aumentare l’agilità delle dita sulla tastiera, e contemporaneamente potenziare la tua capacità di improvvisare con lo strumento.
Eccole in sintesi (ma nel video sono spiegate e mostrate in dettaglio).
Variazione 1 (min. 0.42): TECNICA
Tutte le sequenze in I posizione
Varizione 2 (min. 1.38): TECNICA
Sequenze spostandoti di capotato a ogni ripetizione
Variazione 3 (min. 2.11): LINEE DI BASSO
Solo Fondamentali in I posizione; Fondamentali su altri capotasti; improvvisazioni.
Quest’ultima idea è davvero molto sviluppata, come ti sarai reso conto guardando il video. Il tutto utilizzando una banale (all’apparenza) linea di basso tratta dal libro e la corrispondente base audio come sottofondo. Tanta roba!
Bene, ora sta a te. Che benefici potresti avere se provassi a eseguire gli esercizi del libro applicando queste modifiche?
P.S. Naturalmente, il video non è molto comprensibile senza avere sotto mano una copia del metodo “5 passi”. Scaricalo qua a fianco se non l’hai ancora fatto!
Utile per velocizzare la mano sul manico. Grazie !!!! (Dino L.)
Ottimo lavoro, per coordinare le mani è perfetto!!! (Davide C.)
Ho visto il video… ed è stato fondamentale. Ero tornata al sito per cercare qualche info perché mi ero bloccata proprio a pag. 9. Avevo capito che dovevo interpretare diversamente… ma non ero arrivata a capire finché non ho visto il video (Chiara)
fantastico e molto accattivante accendo subito l’ampli…grazie!
A tutto volume! Buona pratica e grazie di essere passata di qua!!
Molto Interessante il video si commenta da solo
grande Tiziano
Grazie mille, il video è stato illuminante.
Bravooooo…..che basso è quello che suoni nel video?
Bellissimo!!!!!
Grazie, è un vecchio Ibanez. Ciao!
Grazie mille a te, continua a seguirci!
Bravissimo, i consigli di tecnica sono ottimi.
Nell’improvvisazione sei perfetto, non sbagli una nota, impressionate, quadrato e preciso come un metronomo. Fai un po’ paura, sembra impossibile arrivare al tuo livello di padronanza dello strumento, sei un fuoriclasse.
Complimenti.
Grazie da parte di Tiziano!
Io “strimpello” la tastiera, ed ho appena fatto un cambio alla pari con il mio amico e bassita del gruppo con cui suono: Yamaha cp40 x fender precision limited edition red wine. e cosi mi sono buttato in questa avventura fantastica di capire ed imparare il manico del basso ,le sue note, scale tutto paragonandole dal piano. Qui con Te ho trovato veramente un metodo intelligente, fatto veramente da una persona che ha una padronanza della musica e dello strumento.E riesce a farsi capire in maniera semplice (cosa non da tutti). Grazie per gli indirizzi di pratica,diveritmento,tecnica e teoria. Ora prossimo passo voglio acquistare “il bassista contemporaneo vol.1” ed andare avanti. Grazie del tempo dedicato a noi appassionati di musica.
Roberto
Buongiorno Tiziano,oggi guardavo la diteggiatura sul basso,eil video del matodo Bass on Top,molto bello mi piace,ma perché a me non è arrivato insieme al libro Del Bassista contemporaneo. Come posso fare per averlo?
Grazie,i suoi insegnamenti sono veramente il massimo che si può avere,quando suonavo il trombone non mi hanno mai insegnato così,va be’ non c’era quello che c’è ora,ma Tiziano e veramente bravo,e mi piace come insegna e come suona il basso,veramente il migliore.
Grazie
Tanti saluti
Antonio