Appena creato il gruppo Facebook BASSISTA CONTEMPORANEO
Visto che il 2018 è l’anno dei festeggiamenti (30 anni di Bassista Contemporaneo, 10 anni di BassLab, e il completamento del primo livello del Bassista Contemporaneo Online), abbiamo aggiunto un’altra occasione per celebrare. Un altro tassellino al progetto.

La nascita del gruppo Facebook Bassista Contemporaneo ??
Uno spazio aperto e informale dedicato alla filosofia del pianeta Bassista Contemporaneo e a tutto ciò che vi ruota attorno.
https://www.facebook.com/groups/527812554386537
Clicca sul link ed entra subito al nel gruppo per restare in contatto!
Ovviamente è gratis, e chiaramente devi avere un tuo profilo FB.
Ce n’era proprio bisogno del gruppo Facebook Bassista Contemporaneo?
E’ la stessa domanda che mi sono posta anche io quando mi hanno detto di farlo. In realtà la risposta è SI, per almeno 2 importanti motivi:
1) Abbiamo già la pagina FB (facebook.com/basslabologna) su cui pubblichiamo tutte le nostre cose, ma mesi fa il buon Mark ha deciso che se non fai le sponsorizzate i tuoi post li vede solo un 10% di chi ha messo mi piace… Bella fregatura! Il gruppo invece è libero da questo vincolo, ed è quindi molto più visibile. La pagina resta, ovviamente ma in questo modo le diamo un bel rinforzino.
2) Il gruppo mi permette di interagire con amici e studenti, e di conoscere in qualche modo le persone con cui mi relaziono quotidianamente via mail. Anche il gruppo è virtuale, è vero, ma è sicuramente molto meno asettico di una newsletter!
Dovrebbe quindi darmi una mano a “diffondere il verbo”, e migliorare ancora di più il servizio per gli studenti (reali o potenziali). Pubblicheremo news, articoli, video, promozioni ecc… e servirà anche per sentire le testimonianze di altri appassionati come te che stanno già studiando col nostro metodo.
Sappi che il gruppo Facebook Bassista Contemporaneo è un gruppo aperto e quindi ogni post sarà sempre visibile a tutti, anche all’esterno, ma se vuoi commentare o inserire i tuoi post devi iscriverti.
Inoltre, se ti iscrivi vedi subito in bacheca quando viene pubblicato un nuovo post, altrimenti ti tocca ogni volta entrare nel gruppo per controllare se ci sono novità. Ti garantisco per esperienza che così è un po’ scomodo…
Quindi ti invito a cliccare subito su questo link https://www.facebook.com/groups/527812554386537, leggere la presentazione (te le riporto anche sotto) e iscriverti subito.
Presentazione gruppo Facebook BASSISTA CONTEMPORANEO
Il gruppo nasce per approfondire la filosofia del pianeta Bassista Contemporaneo, il primo corso professionale online per basso elettrico creato da Tiziano Zanotti, e tutto ciò che vi ruota attorno.
Per noi il bassista è prima di tutto un MUSICISTA COMPLETO che per esprimere la propria arte e le proprie emozioni ha “incidentalmente” scelto il basso come strumento. E quindi viene dato ampio spazio a tutti gli aspetti che riguardano il fare musica in maniera PROFESSIONALE.
Nel gruppo si possono:
- condividere spunti o suggerimenti per migliorare nella pratica musicale in generale
- confrontarsi su materie quali contrabbasso, ear training, improvvisazione, armonia, stili musicali, poliritmi, composizione, arrangiamento ecc., secondo l’ottica di questo metodo
- affrontare temi riguardanti la professionalità del musicista (compresi gli appassionati non professionisti), quali le prove, l’atteggiamento, come porsi con gli altri musicisti ecc.
- porre domande per avvicinarsi a queste fantastiche materie per chi parte da zero
Ovviamente verranno comunicate sul gruppo tutte le novità del metodo e le eventuali offerte speciali quando ci saranno.
Non occorre aver studiato il libro Bassista Contemporaneo per stare nel gruppo, ma per commentarlo o recensirlo ovviamente sì.
Tendenzialmente non vogliamo insistere troppo sulle questioni tecnologiche (es. quale basso o ampli comprare ecc.). Ci sono già tanti gruppi che lo fanno egregiamente ? Qui vogliamo concentrarci sulla Musica e sulle Tecniche e Strategie più avanzate per suonare al massimo delle tue possibilità.
Per ora solo 3 semplici norme di comportamento:
– Non è consentito inserire commenti o dibattiti su altri corsi, scuole, o insegnanti di musica.
– Non è consentito pubblicare link per promuovere la propria attività o quella di altri senza il permesso degli amministratori.
– È altresì vietata qualsiasi forma di spam, flame o altre brutte abitudini riscontrabili in rete… al secondo richiamo scatta il BAN immediato!
Per informazioni sul LIBRO e per richiesta di ASSISTENZA sul corso Bassista Contemporaneo Online, scrivi direttamente a: info@ediechoes.com oppure info@basslab.it.
Più siamo più ci divertiamo, e quindi spargi voce sull’esistenza del gruppo. Ma ti chiediamo di NON iscrivere persone, lascia che siano loro a farlo, ok?
GRAZIE DELLA COLLABORAZIONE. UN ABBRACCIO!